Morbo di Parkinson

La malattia di Parkinson influisce sulla mobilità e sulla coordinazione. Studi dimostrano che i trattamenti osteopatici possono migliorare la capacità di camminare nei pazienti affetti da questa malattia. Dopo una sola seduta osteopatica, si è osservato un miglioramento significativo nella lunghezza del passo, nel ritmo e nella mobilità di braccia e gambe, mentre nei gruppi di controllo non si sono riscontrate variazioni rilevanti. Ciò suggerisce che le manipolazioni osteopatiche possano alleviare le limitazioni motorie e migliorare la qualità della vita.

Osteopatia craniosacrale per la malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson coinvolge diverse strutture corporee. Il trattamento osteopatico si concentra su ossa, fasce, circolazione dei fluidi, muscoli e sistema nervoso.

Ossa & Fasce

Mobilizzazione delicata del sacro, della colonna vertebrale e delle fasce per ridurre tensioni e migliorare la postura.

Tecniche sui fluidi

Stimolazione della circolazione linfatica e del liquido cerebrospinale per sostenere il sistema nervoso.

Muscolatura & Respirazione

Rilassamento delle tensioni muscolari, miglioramento della respirazione e rilascio delle rigidità.

Sistema nervoso & regolazione vegetativa

Supporto dell’equilibrio tra sistema simpatico e parasimpatico per alleviare sintomi come irrequietezza, disturbi del sonno e problemi digestivi.

L'osteopatia può contribuire a migliorare la mobilità, ridurre il dolore e favorire il benessere generale dei pazienti con malattia di Parkinson.

Kontakt

Appuntamenti

È possibile fissare appuntamenti a breve termine entro 24 ore!

Lunedì – Venerdì | 8:00 – 20:00
Sabato | 9:00 – 12:00

Appuntamenti
T. +39 0473 239 181
M. +39 335 49 52 37 
info [at] physio-horn.com

Termine und Notfall: T. +39 0473 239181
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 20:00 | Sabato: 9:00 – 12:00